News ed Eventi
Vivi Vicenza con noi…
Vivi Vicenza con noi…
Non solo una terrazza con una vista mozzafiato, ma la terrazza di uno dei monumenti più belli che esistano.
La terrazza quest’anno sarà aperta da venerdì 20 maggio 2022 fino ad ottobre.
Per accedere è necessario acquistare il biglietto all’ingresso del monumento al costo di 2 euro a persona.
Luogo di grande fascino, molto amato dai vicentini, consente di ammirare dall’alto la bellezza del centro storico ricco di storia, monumenti e palazzi.
La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Ragione, è stata inserita dall’Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità.
ORARI: Ogni venerdì e sabato, dalle 19 all’una di notte, e la domenica dalle 18.30 alle 23 sarà attivo il servizio bar. L’ingresso è previsto fino a 30 minuti prima della chiusura.
http://www.laterrazzadellabasilica.it/
Si tratta di uno dei percorsi panoramici più amati dai turisti. Facilmente praticabile, conduce a visitare la parte alta della Città Murata, passando per Piazza Ortigara in Borgo Giara, l’originario insediamento di Marostica, cittadina in provincia di Vicenza. Entrando per Porta Bassano si seguono da vicino le possenti mura scaligere, portandoci verso la Chiesa dei Carmini, per poi imboccare, in mezzo ad un’ampia ed ombrosa piantagione di ulivi, il sentiero del Monte Pausolino che conduce al Castello Superiore. Da qui si ritorna al punto di partenza ritornando sui propri passi oppure prendendo il sentiero “Antica Strada dei Frati”, così denominato perché collegava le pievi poste lungo il tragitto che andava dalla riva destra del Brenta fino a Thiene. Lo si imbocca appena usciti dalla Porta Est del Castello Superiore e discendendo a nord del maniero seguendo l’apposita segnaletica. Marostica si trova a circa 35 minuti da Vicenza!
Apertura del Cammino di Ronda
Tutte le domeniche e i giorni festivi, da marzo a novembre, vi aspetta il Cammino di Ronda sulle mura di Marostica!
Orario: dalle 10.30 alle 17.30
Tariffe: Adulto €5,00 – Ridotto €3,00 (under 14)
possibilità di acquistare Biglietto Cumulativo (Castello Inferiore + Cammino di Ronda) presso la biglietteria del Castello
per maggiori informazioni:
Associazione Pro Marostica
Piazza Castello, 1
0424 72127
info@marosticascacchi.it
“New Conversations-Vicenza Jazz” è nato nel 1996 e si è imposto, sin da subito per la particolarità del progetto, nel panorama europeo dei festival primaverili. Dalla prima edizione, la direzione artistica è firmata da Riccardo Brazzale.
Il periodo è infatti, sin dal 1996, quello di maggio e coinvolge, per una decina di giorni, i luoghi storici della Vicenza, Città del Palladio, inserita nella lista mondiale Unesco: in primis il Teatro Olimpico (il più antico teatro coperto al mondo, realizzato nel 1585) ma anche le chiese e i palazzi antichi, oltre a teatri e auditorium e i suggestivi luoghi all’aperto, dalla Piazza dei Signori a Corso Palladio e Campo Marzo, coinvolgendo bar, ristoranti, negozi, cinema, musei, sedi espositive e librerie.
La caratterizzazione principale del festival è derivata dall’aver collocato a contatto e all’interno di spazi classici, come quelli palladiani, un tipo di musica dal forte impatto innovativo, come storicamente viene considerato il jazz.
Scopri il programma di Vicenza Jazz 2022 a Vicenza cliccando sul seguente link: https://www.vicenzajazz.org/
Contrà Santa Corona, 19
36100 Vicenza (Italy)
Tel. 0444 324678
Fax 0444 1510116
P. IVA 02741960245
info@relaissantacorona.it